PER ORDINI SUPERIORI A 70€ LA SPEDIZIONE È GRATUITA

PER ORDINI SUPERIORI A 70€
LA SPEDIZIONE È GRATUITA

Colore Rosso e capelli

data

Il colore rosso è uno dei colori più apprezzati: il significato psicologico e la storia del colore rosso sono molto affascinanti. Si tratta di un colore che è in continua espansione nel suo utilizzo e le sue gradazioni, inoltre, portano a diverse tipologie di questo colore ideale per chi sa osare! I colori sono parte integrante della nostra vita quotidiana.

Spesso sottovalutiamo il loro potere perché li diamo per scontati. In realtà ogni colore ha un suo specifico significato e agisce differentemente sulla psiche umana. Avete mai provato ad usare un colore per darvi la giusta carica in una giornata? No? Oggi parleremo proprio di un colore che riporta subito alla mente forti emozioni ed energia positiva: IL ROSSO.

Colore rosso significato psicologico

Se pensiamo al rosso immediatamente immaginiamo il fuoco, il calore, la passione e all’attrazione. Con pennellate violente, lo ritroviamo anche nei quadri di alcuni massimi esponenti di arte moderna, come Munch e Van Gogh. Il colore rosso è associato al primo Chakra e simboleggia il sangue e la forza. È un colore che stimola la nostra mente e il nostro corpo.

Rosso nella cromoterapia

Nella cromoterapia olistica viene usato per curare malattie da raffreddamento, mal di gola, asma e tosse cronica. I cibi di colore rosso (fragole, ciliegie, melagrane, barbabietole, cocomero, peperoncino piccante) aiutano l’eliminazione delle scorie e stimolano l’appetito. Il rosso, oltre ad essere il colore del tramonto, del celebre ibis e cardinale rosso, è una tonalità che stimola il sistema nervoso. Non a caso è il colore dell’eros e della seduzione.

Il colore rosso nella pittura

Il colore rosso, essendo un colore primario, è impossibile da ottenere attraverso un mescolamento di colori diversi. Essendo primari, infatti, i colori come il rosso non possono essere ottenuti in modo semplice. Ciò che è possibile fare, invece, è mescolare diversi colori per realizzare tipologie di nuances e sfumature del rosso. Ad esempio, è utile mescolare il colore rosso con altri colori come l’arancione per creare un ramato oppure col viola per creare un bel rosso scuro, tendente al magenta. Insomma, con questo colore sicuramente è possibile sbizzarrirsi ma certamente non si può ottenere il vero e puro colore rosso attraverso una mistura con degli altri.

E tu di che rosso sei?
Vieni a scoprirlo da noi….

Se ti è piaciuto condividi

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email

Altri
articoli